Visualizzazione post con etichetta HeM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HeM. Mostra tutti i post

lunedì 17 ottobre 2011

SEMPRE MENO ROCK H&M

-BEHATI PRINSLOO FOTOGRAFATA DA ASA TALLGARD PER H&M- 
-H&M SEMPRE MENO ROCK E SEMPRE PIU' PREPPY?-

venerdì 22 aprile 2011

T SHIRT 2011

Sembra proprio che quest'anno le proposte di t shirts donna, per la stagione estiva, sia varia e non priva di curiosità. Se infatti fino agli anni precedenti le griffe più quotate proponevano fantasie e colori che poi venivano utilizzate come spunto dai magazzini pronto moda come Zara, H&M, Bershka e tanti altri, quest'anno sembra che la tendenza sia cambiata decisamente. Sempre più brand infatti, si affidano ai colori tinta unita classici, il bianco l'antracite, il nero o i colori melangiati, da decorare con scritte e loghi propri. Insomma sembra essere ritornata la voglia di riaffidarsi al lettering o a scritte che sottolineano l'unicità e il valore del marchio affidato al capo. Le fantasie scompaiono e non sono più decorative ma conquistano l'intera superficie della maglia, diventando, maglie extra long o maglie aperte con punte o spacchi. Queste maglie non sono più però semplici t shirt e diventano maglie accessoriate con borchie, bottoni, pendenti o fiocchi.

Zara invece

giovedì 14 aprile 2011

MANGO INCREASE SHOPS


Buone notizie per Mango e anche per tutti coloro che vedevano  le sue buone potenzialità di crescita. Dal bilancio 2010 si evince che la catena spagnola ha visto nel 2010 crescere il suo fatturato dell'11% per attestarsi a 1,27 miliardi di euro. Un aumento determinato dall'espansione della catena e che ha visto l'azienda inaugurare 380 nuovi punti vendita nel 2010. Il successo è figlio quindi di una politica di espansione che secondo l'azienda vedrà consolidarsi nel 2011 a fronte di un quasi triplicato aumento delle vendite online, sia attraverso la boutique virtuale ( che è già stata recensita da Be-yes) sia attraverso dei corner aperti su portali multimarca. Noi pensiamo che le potenzialità di questo marco siano molto ampie, in quanto il design, lo stile, e i materiali usati per la confezione dei suoi capi, risultano qualitativamente più alti dei competitors Zara e H&M. Sebbene il marchio abbia un target di consumatrici meno giovani dei concorrenti, le ultime collezioni risultano avere dei volumi e dei fit che abbracciano anche donne più giovani. Anche se Zara è ancora irraggiungibile per offerta e varietà di prodotti e linee, dobbiamo riconoscere, che Mango sta accorciando le distanze. Se poi pensiamo allo slancio con la quale l'azienda si sta muovendo per lo sviluppo della linea maschile H.E e per il restyling dei propri punti vendita, non possiamo escludere, che un nuovo scenario possa delinearsi entro meno tempo di quanto non si crede.