Spesso si è pensato di unire le potenzialità della tv con quelle del web . Di cercare di far interagire con le nuove tecnologie multimediali gli spettatori di un programma televisivo e forse, a mio parere, non si mai si riusciti. Fortunatamente, e tra pochi clamori, è partito il 23 ottobre scorso il programma Social King 2.0 che ci consente di farlo. La trasmissione mi era capitato di vederla la scorsa stagione e mi aveva colpito già allora per argomenti e curiosità cari agli internauti. Quest'anno, già dal nome, si capisce che la trasmissione ha subito un aggiornamento come se fosse in continuo sviluppo con le novità della rete e delle informazioni del pubblico in rete. Interazione per Social King 2.0, non è solo leggere i messaggi dei Social Network in diretta o fare cliccare i "Mi Piace" sulla pagina dedicata, ma condurre una trasmissione in direzione del volere del pubblico a casa. Ma come? Chiunque innanzitutto, si può candidare su internet e sfidare i concorrenti in prove di talento, che verranno scelte tra le proposte del pubblico. I concorrenti inoltre proseguiranno la loro avventura nel game sulla base delle votazioni che riceveranno durante la trasmissione. Sarà sufficiente inquadrare il QR code con il proprio smartphone quando comparirà per confermare la preferenza ma anche per condividerla sulla propria pagina Facebook e Twitter e attivando quindi le potenzialità della rete sul programma e sul prorprio talento. Nemmeno su MTV, il canale maggiormente dedicato all'universo giovanile, ho mai visto una trasmissione tanto innovativa, e specifica tanto nei termini usati quanto nei contenuti.
Questa applicazione crossmediale, che si chiama ChecKinG, conesente il mobile check- in in trasmissione ed è stata sviluppata appositamente per il programma da Telecom italia e rappresenta una novità assoluta per la nostra televisione. Sebbene sia un talent game show non mancano notizie , filmati, curiosità dalla rete senza tralasciare nessun campo. La musica è stato "il campo di battaglia" della prima puntata e le esibizioni canore dei concorrenti sono state all'altezza. A proposito avete mai visto un conduttore che si dimentica le parole mentre si esibisce? A Ruggero mentre Canta Bruno Maars è successo. Ve l'ho detto che è un programma incredibile. Sfortunatamente sono poche le volte che alla domenica mattina alle 9e20 mi capiterà di essere sveglio per poterla guardare su Rai2 meno male che c'è la replica alle 18e25 su Rai Gulp perchè una trasmissione simile non me la voglio davvero perdere.
